Termini e condizioni del servizio e normativa privacy per il sito www.ambulantifvg.it del Consorzio Ambulanti del Friuli Venezia Giulia
Il Consorzio Ambulanti del Friuli Venezia Giulia mette ad uso pubblico, attraverso il sito web www.ambulantifvg.it prodotti, servizi e informazioni agli Utenti italiani nel rispetto delle vigenti leggi italiane, il Consorzio pertanto non garantisce la legalità o accettabilità di questo Sito e dei prodotti/servizi web realizzati per quanto riguarda la giurisdizione di altri paesi. Qualora, attraverso link, l’Utente lasci il dominio italiano è pregato di prendere visione delle normative legali relative al dominio del link.
L’Utente è pregato di leggere attentamente le condizioni di utilizzo del prodotto/servizio e le specifiche alle normative sulla privacy. L’accesso ed i suoi eventuali utilizzi presuppongono l’accettazione dei termini qui descritti da parte dell’Utente.
Il Consorzio Ambulanti del Friuli Venezia Giulia con sede legale in viale Duodo 5 – 33100 Udine in base alle presenti Condizioni offre un servizio esclusivamente informativo e di promozione della propria attività consortile erogato attraverso il Sito www.ambulantifvg.it garantendo la sola corrispondenza del materiale pubblicato.
Il marchio e il logo del Consorzio Ambulanti Fvg sono di proprietà esclusiva del Consorzio, così come sono di proprietà esclusiva il marchio e il logo di ogni singola azienda presente e/o rappresentata.
Il servizio erogato da www.ambulantifvg.it consente a privati e aziende di leggere e ricercare informazioni attraverso la visualizzazione delle pagine contenenti schede informative prodotte oppure fornite all’uopo da aziende inserzioniste.
Per tutti i servizi web è esclusa ogni responsabilità del Consorzio relativamente al malfunzionamento dei collegamenti, dei servizi hosting e/o per problemi tecnici esterni alle competenze del Consorzio. Le informazioni e i Contenuti del Sito potranno subire aggiornamenti, cambiamenti e correzioni in ogni momento e senza alcun tipo di comunicazione preventiva.
L’accesso al Sito è libero. Tuttavia, potrebbe essere richiesta la sottoscrizione o la registrazione da parte dell’Utente per alcuni parti e/o servizi, in questo caso l’Utente è responsabile di “password” e “username” nel caso assegnate e del loro miglior uso e tutela.
L’Utente è autorizzato a vedere, scaricare e riprodurre i contenuti di questo sito web entro i limiti che la legge sul diritto d’autore stabilisce. In questo senso l’Utente è informato che tutti i diritti sono riservati.
Il Consorzio ha la proprietà esclusiva del Sito pertanto tutti i Contenuti sono protetti ai sensi delle normative sul diritto d’autore e sulla proprietà industriale.
Il Consorzio non è garante dei siti web di terze parti al quale l’Utente possa scegliere di accedere attraverso il Sito e i suoi Contenuti. I materiali/servizi/prodotti ai quali è possibile accedere da siti collegati e link non sono controllabili dal Consorzio ed esso non ha alcuna responsabilità per essi. L’Utente accede pertanto ai siti collegati e ai link a proprio esclusivo rischio.
Nei limiti consentiti dall’art. 1229 del c.c., è esclusa ogni responsabilità del Consorzio e/o suoi aventi causa per le informazioni, dati e messaggi accessibili tramite i servizi web, la responsabilità dei quali é e rimane pertanto a carico dei soggetti che forniscono dette informazioni, detti dati e detti messaggi. In merito l’Utente dichiara e garantisce di tenere indenne il Consorzio, e suoi aventi causa e diritto, da qualsiasi obbligo risarcitorio, incluse le spese legali, che possa derivare dai Contenuti trasmessi all’Utente, dalla connessione al Servizio da parte del Utente, dall’utilizzo del Servizio, dalla violazione delle norme che ne regolamentano l’uso e dalla violazione dei diritti di terzi.
Per i prodotti/servizi web il Consorzio non assume alcuna responsabilità per gli eventuali danni subiti dall’Utente ovvero dai terzi di qualsiasi natura, diretti o indiretti, derivanti dall’uso o dalla impossibilità di utilizzare il prodotto/servizio realizzato dal Consorzio medesimo; dall’accesso al Sito; dal ritardo o dalla modifica o dalla interruzione totale o parziale del servizio; da prodotti o servizi acquistati, ricevuti o ottenuti tramite il prodotto/servizio realizzato dal Consorzio; da accesso non autorizzato; dall’uso improprio o dal malfunzionamento dei terminali utilizzati.
Il Consorzio può, in qualsiasi momento, sospendere la fornitura del Servizio per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, in tal caso l’Utente prende atto e accetta che non avrà diritto a richiedere alcun rimborso di qualunque natura.
Informativa su PRIVACY
Il sito www.ambulantifvg.it (di seguito indicato anche come “sito/applicazione” in virtù della possibilità che il Visitatore acceda i servizi social) raccoglie alcuni Dati Personali nel rispetto della normativa vigente, ed in particolare del Codice italiano in materia di protezione dei dati personali – Legge 196/2003, e del Regolamento Europeo 679/2016 (o “GDPR”).
Titolare del Trattamento dei Dati è Il Consorzio Ambulanti del Friuli Venezia Giulia con sede legale in viale Duodo 5 – 33100 Udine (UD) nella persona del presidente Michele Franz.
Tramite l’indirizzo di posta elettronica consorzio@ambulantifvg.it sarà possibile conferire i propri Dati Personali, semplicemente accedervi e/o chiederne la cancellazione, l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, bloccarne e/o opporsi – anche senza motivazione alcuna – al relativo Trattamento, e quant’altro si desideri in proposito.
Tipologie di Dati raccolti
I Dati Personali raccolti da questo sito/applicazione possono permettere l’identificazione diretta del Visitatore – ad esempio il nome e il cognome, associati o meno ad un indirizzo di posta elettronica – oppure permettere la sua identificazione indiretta, anche tramite terze parti di seguito meglio specificate, – ad esempio l’indirizzo IP – (Internet Protocol address; esso identifica univocamente un dispositivo quale un personal computer o uno smartphone collegato alla rete).
Dettagli completi sul Trattamento dei Dati Personali che permettano solo indirettamente l’identificazione del Visitatore, nonché sul Trattamento dei Dati di Utilizzo, anche tramite terze parti di seguito meglio specificate, vengono forniti nel prosieguo della presente Informativa, o comunque mediante specifici avvisi che vengono al caso visualizzati prima della raccolta dei Dati stessi. Con particolare riguardo ai Dati di Utilizzo tramite il sito/applicazione essi vengono raccolti automaticamente unicamente per gli scopi di seguito descritti.
Relativamente ai Dati Personali che permettano direttamente l’identificazione del Visitatore, essi possono invece venir esclusivamente dallo stesso forniti a mezzo di compilazione ed invio di e-mail grazie all’apposito form CONTATTI che ha il precipuo scopo di agevolare il contatto diretto, appunto, tra il Visitatore e il Consorzio.
Infine, premesso che per Cookie si intendono stringhe di testo di piccole dimensioni che ordinariamente i siti che vengono visitati inviano al terminale del Visitatore (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti (o ad altri siti) alla successiva visita, l’eventuale utilizzo di Cookie – o di altri analoghi strumenti di tracciamento – da parte di questo sito/applicazione o delle già nominate terze parti di cui questo sito/applicazione si avvale, ha la finalità di rispondere alle richieste ed alle esigenze del Visitatore. Solo dove venga diversamente precisato, e salvo quanto illustrato nella Cookie policy di questo sito web, l’utilizzo dei Cookie potrà avere ulteriori finalità che vengono comunque descritte nella parte conclusiva del presente documento.
Il Visitatore che, anche indirettamente mediante il sito/applicazione, eventualmente raccolga, pubblichi e/o condivida Dati Personali di terzi, sarà esclusivamente responsabile di tali attività, e la legittima presunzione da parte del Titolare che il Visitatore stesso sia a ciò autorizzato, libererà di diritto il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Modalità, base giuridica, e luogo del Trattamento dei Dati raccolti
Modalità di Trattamento
Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica, la distruzione o quant’altro non lecito/ non autorizzato relativamente ai Dati Personali.
Il Trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, ed anche manualmente, sempre con modalità organizzative coerenti all’attività d’impresa promossa tramite il sito/applicazione con logiche strettamente correlate alle finalità di volta in volta indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione (quali collaboratori, a titolo dipendente o autonomo, di fiducia del Consorzio). Lo stato del Trattamento dei Dati verrà comunicato all’interessato che ne faccia richiesta in qualsiasi momento.
Base giuridica del Trattamento
Presupposti del Trattamento dei Dati Personali da parte del Titolare quali:
– il consenso espresso del Visitatore per una o più finalità specifiche (ad esempio: ottenere particolari informazioni sul prodotto promosso dal sito/applicazione);
– l’avvio di trattative precontrattuali che coinvolgano direttamente o indirettamente il Visitatore o le attività necessarie all’esecuzione di un contratto già concluso con il Visitatore;
– l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
non escludono che sia sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun Trattamento ed in particolare di spiegarne il fondamento di legge o di contratto.
Luogo del Trattamento
I Dati sono trattati presso la sopra indicata sede operativa del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti terze eventualmente coinvolte dal sito/applicazione nel Trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni non reperibili nella presente Informativa è naturalmente possibile contattare direttamente il Titolare.
Periodo di conservazione dei Dati
I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità di raccolta come sopra descritte. Indicativamente quindi:
– i Dati Personali raccolti al fine di concludere un contratto o adempiere alle obbligazioni collegate ad un contratto già concluso con il Visitatore saranno dal Titolare trattenuti sino a quando non sia completata l’esecuzione del contratto stesso;
– il consenso al Trattamento dei Dati, o l’esistenza di un obbligo di legge o di ordine dell’Autorità per il Titolare, lo autorizzeranno alla loro conservazione rispettivamente sino a revoca del consenso (che il Visitatore potrà sempre esercitare come sopra descritto), oppure per tutta la permanenza dell’obbligo o dell’ordine.
Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Successivamente quindi non sarà più possibile accedervi e/o chiederne la cancellazione, l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, bloccare e/o opporsi al relativo Trattamento, né chiedere al Titolare altre attinenti prestazioni.
Finalità di Analisi e Studio dei Dati raccolti
I Dati Personali di Utilizzo del Visitatore vengono raccolti in modo automatico per finalità di Studio ed Analisi. Questo sito/applicazione in ogni caso non supporta le richieste “Do Not Track” (direttiva di controllo delle pagine web che comunica al server web la preferenza del Visitatore riguardo alla raccolta dei suoi Dati di navigazione, raccolta che quindi può venire utilizzata per comunicazioni pubblicitarie personalizzate).
I servizi forniti dalle seguenti terze parti (già sopra nominate con riferimento ai Dati Personali che permettano solo indirettamente l’identificazione del Visitatore, e con riferimento ai Dati di Utilizzo) permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento del Visitatore.
Google Analytics (Google Inc.)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”), utilizzato con IP anonimizzato, senza memorizzare Dati Personali che vengono quindi raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo del sito/applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
La politica sulla privacy di Google è disponibile al seguente indirizzo: http://www.google.com/policies/privacy/
E’ possibile disabilitare in modo selettivo la raccolta dei dati da parte di Google Analytics installando sul proprio browser il componente fornito da Google.
Facebook Ads (Facebook, Inc.)
Il monitoraggio conversioni di Facebook Ads è un servizio di statistiche fornito da Facebook, Inc. che collega i dati provenienti dal network di annunci Facebook con le azioni compiute all’interno di questa applicazione.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy. Soggetto aderente al Privacy Shield.
Interazione con social network e piattaforme esterne
Questo tipo di servizi permette di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questo sito/applicazione. Le interazioni e le informazioni acquisite da questo sito web sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy del Visitatore relative ad ogni social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso i Visitatori non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy. Soggetto aderente al Privacy Shield.
Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
Questo tipo di servizi permette di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questo sito/applicazione e di interagire con essi. Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso i Visitatori non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Gravatar (Automattic Inc.)
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a questo sito/ applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Si prega di prendere nota che se le immagini Gravatar vengono utilizzate per sistemi di commento, l’indirizzo email del commentatore (o parti di esso) potrebbero essere inviate a Gravatar, anche se non è iscritto a questo servizio.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo e email.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Reclami
Nel caso si ritenga di aver subito una violazione dei propri Dati Personali, è possibile rivolgersi al Garante per la Protezione dei Dati Personali; si veda:
https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524
QUESTO DOCUMENTO E’ AGGIORNATO A OTTOBRE 2018.
IL CONSORZIO AMBULANTI SI RISERVA IL DIRITTO DI AGGIORNARE LA PRESENTE NORMATIVA IN QUALSIASI MOMENTO. IL VISITATORE SI IMPEGNA A VISIONARE PERIODICAMENTE LA PRESENTE SEZIONE AL FINE DI PRENDERE NOTA DELLE EVENTUALI MODIFICHE/ INTEGRAZIONI APPORTATE.